Dr. David Landolfi


La mia passione per l'osteopatia è nata  quando avevo 12 anni. 

Giocavo a calcio a livello agonistico e per un problema al collo sono andato dall'osteopata e, vedendo che le manovre non erano solo legate al collo ma a tutto il corpo, mi sono reso conto, in prima persona, dei tanti collegamenti presenti nel nostro corpo e da quel momento ho deciso che il mio futuro sarebbe stato quello di conoscere per poi aiutare gli altri proprio come ero stato aiutato io.

Passione studio e tanto lavoro mi hanno portato a Laurearmi in Scienze motorie, diventare Osteopata e perseguire giornalmente il mio sogno che è diventato il mio lavoro.

A CHI SI RIVOLGE L'OSTEOPATA?

Neonati

L'Osteopatia pediatrica è efficace e non ha controindicazioni. Si tratta di una terapia dolce che grazie al delicato "tocco" dell'osteopata, consente di cogliere anche i piccolissimi movimenti del cranio del neonato e di risolvere in poche sedute disturbi come: plagiocefalie posizionali, reflusso gastro-esofageo, otiti, problemi con la coordinazione, coliche, asma, torcicollo miogeno, asimmetrie e problemi alle vertebre (ad. Esempio scogliosi), malocclusioni dentarie, disturbi del sonno e dell'attenzione.

Bambini

Durante la crescita si possono evidenziare problematiche e sovraccarichi funzionali derivati dai notevoli cambiamenti a cui è sottoposto il corpo dei bambini. I fattori che influiscono nella determinazione della postura sono numerosi e non necessariamente di origine muscolo-scheletrica. L'osteopata, che considera il corpo come un'unità, valuta l'impatto che ogni fattore genera sulla postura e, più in generale, sul corretto funzionamento degli organi. Tra i 10 - 14 anni, età in cui si è in pieno sviluppo, si può intervenire per migliorare la postura.

Adolescenti

Man mano che le persone giovani crescono, la struttura del loro corpo subisce numerosi cambiamenti. L'osteopata, analizzando, trattando e gestendo i problemi collegati alla crescita, può aiutare la struttura del corpo ad adattarsi alle richieste posturali che gli vengono fatte, dando così un contributo importantissimo nell'assicurarsi che i giovani diventino e rimangano in forma e in buona salute. 

Adulti

L'Osteopata si rivolge ad ogni persona affetta da una alterazione della mobilità articolare e tessutale, tende a ripristinare un equilibrio funzionale affinché l'organismo ritrovi, attraverso le proprie risorse, lo stato di salute indipendentemente dal tipo di patologia in atto. Verrà posta molta attenzione sulla postura assunta durante ad esempio le numerose ore di lavoro (facendo particolare attenzione ai lavori più sedentari), cercando di promuovere quindi una corretta postura, di incentivare una moderata attività fisica e sane abitudini alimentari. 

Donne in Gravidanza

Durante la gravidanza il corpo della futura mamma viene sottoposto a numerosi e significativi cambiamenti. In questa straordinaria condizione si modificala postura, aumentano il peso e la pressione addominale, variazioni ormonali spesso influiscono sullo stato emotivo della donna, possono insorgere disturbi come mal di schiena, dolori alle gambe, sciatalgia e nausea. 

Anziani

L'Osteopata, con particolare attenzione e delicatezza data la fragilità di molte strutture corporee in età avanzata, potrà migliorarne la funzionalità e la mobilità con l'obiettivo di ridurre al minimo i sintomi delle patologie degenerative o croniche tipiche dell'età avanzata, come ad esempio artrosi, malattie respiratorie ecc... 

Sportivi

Il trattamento osteopatico, attraverso l'individuazione degli squilibri biomeccanici e agendo sulla struttura articolare, fasciale, viscerale o craniale, può limitare l'insorgenza di infortuni e la loro recidiva, nonché aiutarne la guarigione migliorando il rendimento, le prestazioni e il recupero. 

Contatti e sedi

Dr. David Landolfi

Via Mario Conti, 10/b San Lazzaro di Savena

Via Pontebuco 7/a San Lazzaro di Savena

+39 3331888708

david.landolfi84@libero.it

https://www.facebook.com/davidlandolfiosteopata

Per informazioni e prenotazioni puoi chiamarmi al numero 3331888708 oppure scrivermi al seguente form:

Ultimo post dal mio blog

Ricerca Osteopatia e Ginecologia: Donne in menopausa

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia