Corso di Gioco Wushu 3-6 anni
A chi si rivolge?
Il corso gioco WUSHU è diretto ai pulcini (bambini e bambine dai 3 ai 6 anni) come attività propedeutica allo sport e soprattutto alle arti marziali.
Si basa su giochi di coordinazione, stretching, primo approccio alle basi del wushu.
Perché farlo?
Serve per stimolare in loro le capacità sociali, le dinamiche dello saper stare in gruppo e l'empatia.
Sviluppa inoltre le capacità motorie fino ad arrivare ad acquisire il pieno controllo motorio.
QUANDO:
- Il lunedì alle 14:45 , alle 16:00 ed alle 17:15 (60 min.)
- Il giovedì alle 14:40, alle 15:50, alle 17:00 ed alle 18:15 ?60 min.)
COSTO SINGOLA LEZIONE: 10,00€
Maestra Sara Benfenati Istituto Wushu "Piccolo Drago"
Per informazioni sul prossimo corso, puoi chiamare Sara (3461713791) oppure compilare il seguente form
M. Sara Benfenati
Come sono diventata maestra di Wushu
Subito dopo la Maturità e diversi problemi alle ginocchia ho preso una decisione e realizzato il sogno di una vita, sono andata a studiare in Cina.
Mi dicevano "o ti operi, o provi di andare in Cina e potenziare i muscoli che ti serviranno per sostenere meglio le ginocchia e sentire meno dolore."
Così a 19 anni sono partita per Pechino da sola, un mese di allenamento: 6 ore dal lunedì al venerdì e 8 ore nel weekend.
Nonostante il jet leg, la febbre, la grande diversità del Paese è stata un'esperienza unica, poter approfondire le mie conoscenze e soprattutto capire quanto il sacrificio, la passione e la forza di volontà ripaghino tutto, anche i dolori fisici.
Molto spesso è la mente a cedere per prima, senza rendersi conto che il corpo può resistere ancora tanto, per questo è importantissimo che gli sportivi allenino anche la forza mentale oltre a quella fisica. Questa disciplina insegna tantissimo ad affrontare le difficoltà fisiche e mentali, diventando così uno stile di vita.
Istituto Wushu "Piccolo Drago"
L'Istituto Wushu "Piccolo Drago" nasce da una grande passione e da un grande studio.
È un' associazione sportiva riconosciuta dal CONI e segue quelli che sono i Programmi dell'Università cinese in materia di Wushu.
La difesa personale e il combattimento sono uno strumento di conoscenza e di controllo del proprio corpo.
La non violenza è la base dei nostri corsi.
Contattaci
Sara Benfenati
Via Pontebuco 7/a San Lazzaro di Savena